Famiglia
Il Nobel a Yousafzai e Satyarthi riporti l’attenzione sui bambini
È l'auspicio di Ernesto Caffo, presidente di Telefono Azzurro, per cui «ai due premiati vadano le congratulazioni e il ringraziamento di quanti hanno a cuore i bambini e i loro diritti»
di Redazione

«La scelta di premiare due personalità di fama internazionale che da anni spendono la propria vita per la tutela dei diritti dei bambini non può che trovare la convinta condivisione e l’apprezzamento da parte di operatori e volontari di Telefono Azzurro, da sempre impegnati su questo fronte», ha sottolineato il Prof. Ernesto Caffo, presidente dell’associazione, dopo la notizia del Nobel per la pace assegnato a Malala Yousafzai del Pakistan e Kailash Satyarthi dell'India.
«È stato premiato il coraggio di Satyarthi nella battaglia contro lo sfruttamento dei bambini a scopo di lucro e la lotta eroica della giovanissima Yousafzai, di soli 17 anni, per i diritti delle bambine all'istruzione. Due problematiche che, seppure in maniera meno drammatica, anche il nostro Occidente vive quotidianamente e contro le quali nessun operatore sociale deve abbassare la guardia. Ai due premiati vadano le congratulazioni e il ringraziamento di quanti hanno a cuore i bambini e i loro diritti», ha concluso Ernesto Caffo.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it