Famiglia
Il papa a luglio in Spagna
Incontrerà Juan Carlos e Zapatero. Benedetto XVI sarà a Valencia per Forum famiglie
di Redazione
Sarà un incontro molto importante, il primo, fra Benedetto XVI e il primo ministro spagnolo, Luis Rodriguez Zapatero, che si recherà a Valencia per incontrare il Papa il prossimo 8 e 9 luglio.
E’ quanto ha dichiarato il nuovo ambasciatore di Spagna presso la Santa Sede, Francisco Vazquez, in un’intervista all’emittente spagnola Antena 3 Tv. “Il Papa incontrerà Re Juan Carlos e la Regina Sofia, il premier Zapatero”, ha detto il nuovo ambasciatore.
Papa Ratzinger si recherà solamente nella città di Valencia, l’8 e il 9 luglio, in occasione del Forum internazionale delle Famiglie. I Reali accoglieranno il pontefice all’aeroporto della città spagnola, mentre ancora non è stato definito quando e dove esattamente avverrà l’atteso incontro tra Benedetto XVI e Zapatero. Il pontefice – a quanto si apprende – dovrebbe presiedere una Messa con le famiglie a cui sono attese circa 2 milioni di persone, oltre ad una veglia di preghiera. Ma ancora manca la conferma ufficiale del viaggio da parte del Vaticano. Vazquez ha riferito di aver avuto un incontro con il premier Zapatero che gli ha offerto tutto l’appoggio del Governo affinché la visita del Papa avvenga nel miglior modo possibile, mettendo a disposizione a tal fine ogni supporto logistico e di ordine pubblico.
“Il governo – ha spiegato – considera un fatto molto positivo che questo Papa (che probabilmente viaggerà meno del suo predecessore) abbia scelto la Spagna come secondo Paese da visitare nel 2006”. Il socialista cattolico Vazquez sarà in Vaticano intorno alla metà di aprile per la presentazione delle lettere credenziali a Benedetto XVI. E’ stato sindaco di A Coruna negli ultimi 23 anni. Il socialista galiziano sostituisce Jorge Dezcallar, che lascia l’incarico di diplomatico presso la Santa Sede per motivi personali. E che il prossimo 3 aprile sarà in visita di congedo dal Pontefice.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.