Cultura
Il papa: Africa, continente di popoli derubati
Il Corriere anticipa alcuni passi del nuovo attesissimo libro di Benedetto XVI. Ci sono giudizi fortissimi sulla globalizzazione
di Redazione
«L’attualità della parabola è ovvia. Se la applichiamo alle dimensioni della società globalizzata, vediamo come le popolazioni dell’Africa che si trovano derubate e saccheggiate ci riguardano da vicino». Lo scrive papa Benedetto XVI nel libro di prossima uscita anticipato oggi dal Corriere della Sera, con una doppia pagina di grande rilievo. Il riferimento del Papa è alla parabola del Buon Samaritano. Continua BXVI: «Allora vediamo quanto sono prossime a noi; vediamo che anche il nostro stile di vita, la storia in cui siamo coinvolti li ha spogliati e continua a spogliarli. In questo è compreso soprattutto il fatto che le abbiamo ferite spirtualmente. Invece di dare loro Dio, il Do viucino a noi in Cristo, … abbiamo dato loro il cinismo di un mondo senza Dio, in cui contano solo il potere e il profitto». Bellissima anche una prima conclusione di BXVI: «Dobbiamo, a parttire dal nostro intimo, imparare di nuovo il rischio della bontà»
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it