Cultura

Il Papa nomina i suoi esperti

Zamagni, Belletti, Donati, Scabini tra i laici consultori che indirizzeranno le posizioni della Chiesa sulla famiglia

di Sara De Carli

Stefano Zamagni, economista, Presidente della Agenzia per le Onlus; Pierpaolo Donati, sociologo, direttore dell’Osservatorio Nazionale sulla Famiglia; Francesco Belletti, sociologo e presidente del Forum delle Associazioni familiari; Eugenia Scabini, Preside della Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano: sono questi alcuni dei nuovi componenti del Pontificio Consiglio per la Famiglia, appena nominati da Benedetto XVI.

Tra gli altri consultori noti a noi italiani anche Rafael Navarro Valls, Salvatore Martinez, fondatore del “Rinnovamento nello Spirito” (in qualità di presidente dell’Istituto di Promozione Umana “Mons. Francesco di Vincenzo”); mons. Livio Melina, preside del Pontificio Istituto “Giovanni Paolo II” per studi su matrimonio e famiglia; padre Edoardo Scognamiglio, ministro provinciale dei Frati Minori Conventuali di Napoli.

Il cardinale Dionigi Tettamanzi invece è stato nominato tra i membri del Comitato di Presidenza: proprio Milano ospiterà, per volere di Benedetto XVI, l’Incontro mondiale delle famiglie in programma nel 2012. Il nuovo Pontificio Consiglio per la Famiglia resterà in carica cinque anni. Alla sua guida c’è, dal giugno 2008, il cardinale Ennio Antonelli.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.