Chiesa

Il Papa sceglie Verny per la tutela minori. Ernesto Caffo: «Rafforza la salvaguardia dei più piccoli»

Il fondatore di Telefono Azzurro, membro della stessa Commissione pontificia che indaga sugli abusi, saluta la nomina dell'arcivescovo di Chambéry

di Giampaolo Cerri

Monsignor Thibault Verny è il nuovo presidente della Pontificia Commissione per la tutela dei minori. Lo ha nominato, il 5 luglio scorso, Leone XIV.

Parigino, classe 1965, arcivescovo di Chambéry dal 2023 «metterà la sua esperienza francese al servizio della Chiesa universale, pur conservando le sue responsabilità diocesane», si legge su Vaticannews.va. Monsignor Verny era presidente del Consiglio per la prevenzione e la lotta contro la pedofilia in seno alla Conferenza episcopale di Francia fino allo scorso giugno.

Ernesto Caffo, fondatore e presidente di Telefono Azzurro

Sulla nomina è intervenuto il fondatore e presidente di Telefono Azzurro, Ernesto Caffo, e membro della commissione di cui Verny assumerà la presidenza. «Le più sincere congratulazioni all’arcivescovo per la sua nomina a presidente della Commissione», ha dichiarato Caffo, «sono fiducioso che, sotto la sua guida e con l’esperienza acquisita negli ultimi anni, la Commissione continuerà ad affrontare le sfide complesse e in evoluzione che ci troviamo ad affrontare nella protezione dei minori, sia nel mondo reale che nell’ecosistema digitale. Un ringraziamento speciale va anche al segretario della Commissione, monsignor Luis Manuel Ali Herrera, e al suo staff, il cui lavoro dedicato è stato una fonte vitale di supporto per la missione e le attività della Commissione. E un grazie particolare va al cardinale Seán O’Malley per la sua costante guida della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori, in particolare durante alcuni dei periodi più difficili. Il suo impegno e la sua visione hanno contribuito a garantire che la salvaguardia delle persone vulnerabili, in particolare dei bambini e degli adolescenti, rimanga al centro della missione della Chiesa in tutto il mondo».

Il riconoscimento dell’importanza
di salvaguardare i minori

Il fondatore di Telefono Azzurro ha concluso che, «con la nomina di monsignor Varny, è evidente il  chiaro riconoscimento da parte del Pontefice dell’importanza della salvaguardia dei minori. Attraverso il rafforzamento del ruolo della Commissione nell’affrontare le nuove e pressanti sfide del nostro tempo».

Nella foto di apertura, papa Leone XIV incontro l’arcivescovo Verny, foto da Vaticannews.va

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.