Ora che il Pd ha vissuto il suo tracollo politico, le vestali si tacciono. Così è toccato ad Umberto Bossi spiegare quale sia stato il grande problema della sinistra in questi anni: si è preoccupata di avere dalla sua una nomenklatura di intellettuali e non si è accorta di non avere più un “popolo”. La diagnosi è perfetta. E ai più onesti non resta che ammettere, come ha fatto Marzio Barbagli, sociologo emiliano, in un’intervista al Corriere della Sera, di trovarsi in una situazione di «blocco mentale», perché tutti i punti fermi che davano all’intelligenza di sinistra uno status di superiorità a priori, sono andati a pezzi nel confronto con le cose. Ma come diceva Pasolini, l’intelligenza privata di un amore per la realtà, alla fine si riduce solo a calcolo e cinismo.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it