Formazione
Il Parlamento europeo vota risoluzione contro pena di morte
Il Parlamento Europeo ha votato oggi a larga maggioranza una risoluzione di circa 50 righe a sostegno di una moratoria universale sulla pena di morte.
di Redazione
Il Parlamento Europeo ha votato oggi a larga maggioranza una risoluzione di circa 50 righe a sostegno di una moratoria universale sulla pena di morte. Il testo, appoggiato da tutti i gruppi tranne che dall’estrema destra e dagli ‘euroscettici’, incoraggia l’Unione Europea ”a cogliere le opportunita’ esistenti per avanzare” e invita gli Stati membri e l’Unione Europea a presentare immediatamente, con l’appoggio di Paesi di altri continenti ”una risoluzione per una moratoria universale della pena capitale nel quadro dell’attuale Assemblea delle Nazioni Unite”. L’Italia e’ tra i principali sostenitori della moratoria, e si e’ trovata a fronteggiare un’opposizione serrata guidata da Gran Bretagna e Polonia. Ad Angela Merkel, presidente di turno dell’Unione, e’ stata affidata una prima verifica dei possibili consensi in ambito Onu.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.