Welfare
Il patronato Inca-Cgil entra a Rebibbia
Grazie al protocollo d'intesa tra Antigone, Cgil Roma Est e Direzione del carce
di Redazione
Nell’ambito delle attività dello “Sportello per i diritti” promosso dal Difensore civico di Antigone nell’istituto romano di Rebibbia nuovo complesso, è stato firmato oggi il Protocollo d’intesa che sigla l’ingresso nella Casa Circondariale – a tutela dei detenuti – della Camera del Lavoro Cgil di Roma Est.
L’accordo introduce servizi di consulenza e assistenza per i detenuti su questioni di natura contrattuale, fiscale, contributiva, pregressa e attuale, a partire dal lavoro in carcere, che di recente lo stesso ministro della Giustizia ha riconosciuto essere questione cruciale, ma che viene retribuito secondo parametri fermi al 1993.
Con la sottoscrizione del Protocollo, la Direzione del carcere di Rebibbia consentirà ad Antigone e alla Camera del Lavoro la prestazione di consulenza e assistenza da parte del patronato Inca-Cgil e la costituzione di rappresentanze sindacali per i detenuti che richiedano tutela per vertenze lavoristiche di qualsiasi tipo.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.