In seguito allo tsunami che colpì il sudest asiatico a fine 2004, la ong Avsi (legata all’esperienza di CL) inizia a operare prima in Tahilandia e poi, nel 2006, si sposta in Birmania, collaborando anche con il Programma alimentare mondiale. Nel 2010 la presenza di Avsi è stata riconosciuta dal governo birmano ed è stato aperto il primo ufficio della ong nella ex capitale Yangoon, oggi diretto da una responsabile locale. Sostegno alla scolarizzazione di 500 bambini attraverso la fornitura di materiale scolastico, libri, pagamento delle tasse scolastiche e l’organizzazione di corsi di recupero. Questi i protagonisti dell'opera: Padre John, ora parroco a Mandalay, Liza May Thet Thetoo, collaboratrice AVSI per Thailandia e Myanmar e Nang Swe Swe Aye, coordinatrice AVSI per Myanmar.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.