Mondo
Il presidente cooperatore
Dal 1986 Obama è socio di "The Seminary Coop". Lo rivela il settimanale di Confcooperative
di Redazione

Barack Obama e’ un ‘presidente – cooperatore’. Lo rivela il settimanale Italia Cooperativa, l’organo di stampa ufficiale di Confcooperative. Il presidente degli Stati Uniti d’America e’ socio della cooperativa libraria ”The Seminary Coop” importante presenza culturale nell’area di Chicago, dove la cooperativa e’ attiva dal 1961 con 53mila soci e 6 milioni di dollari di fatturato, di cui 4,5 provenienti da soci. Tre grandi magazzini che distano solo pochi isolati dalla vecchia abitazione del presidente degli States. Secondo il reporter del Time di Los Angeles Obama e’ diventato socio della cooperativa nel 1986.
“Un fatto -dice Luigi Marino, presidente di Confcooperative- che smentisce chi ha una visione provinciale e riduttiva e pensa alle cooperative come una realta’ tipicamente italiana, mentre e’ diffusa nel mondo, dove e’ tanto piu’ presente, laddove i Paesi sono economicamente avanzati”.
La cooperazione made in Usa
Negli Stati Uniti la cooperazione vanta 20 milioni di soci, 290 miliardi di dollari di fatturato ed è attiva nei settori del consumo, del credito, dei servizi sociali, dell’agricoltura e, soprattutto, va sempre più diffondendosi il modello di cooperazione d’utenza, soprattutto nel settore elettrico. Basti pensare che 864 cooperative danno energia a 40 milioni di abitanti. In Italia lungo l’arco alpino sono 40 le cooperative elettriche aderenti a Confcooperative. cooperative che rappresentano l’unica fonte di energia per 300mila abitanti.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.