Sostenibilità

Il presidente di Eurochocolate interviene ad Altrocioccolato: un evento storico

Per la prima volta dopo quattro anni Eugenio Guarducci, patron della kermesse perugina, partecipa a un seminario con Francesco Gesualdi

di Ida Cappiello

Oggi pomeriggio ad Altrocioccolato, la fiera di Gubbio del cioccolato equo, assisteremo a un incontro “storico” nel business del cacao: Eugenio Guarducci, presidente di Eurochocolate, parteciperà al seminario “Quale distribuzione per i prodotti equi e solidali: esperienze, limiti, nuove prospettive”, organizzato dall’Assemblea Generale Italiana del Commercio Equo e Solidale (Agices), il più importante organismo italiano di settore che raggruppa 10 centrali di importazione e quasi 200 Botteghe del mondo in tutta Italia, e che rappresenta un terzo del fatturato del commercio equo e solidale italiano (circa 400 milioni di Euro all’anno).
All’invito a partecipare ad uno dei seminari di Altrocioccolato, lasciato aperto a Guarducci nel rispetto delle sue preferenze, il patron di Eurochocolate ha espresso il desiderio di confrontarsi sul commercio equo e solidale con Francuccio Gesualdi e Agices.
L’evento viene interpretato come un nuovo tentativo di dialogo tra le due manifestazioni che rappresentano due modi diversi di intendere la produzione, il commercio, la distribuzione e il consumo dei beni di uso quotidiano nella nostra società e due modi diversi di intendere e instaurare il nostro rapporto con i Paesi del Sud del mondo. Un segnale che trova riscontro in altre iniziative messe in campo dai big mondiali del dolce, tra cui l’impegno a certificare l’eticità del cacao enttro il 2005.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.