Formazione

“Il profumo delle parole”, casa editrice in…carcere

E' il progetto di Sic-Consorzio di Iniziative Sociali, che ha attivato una tipografia nella Casa Circondariale di Bologna e si prepara a fare un salto di qualit

di Benedetta Verrini

Hai scritto un libro…. Hai intenzione di scriverlo e non sai chi può stamparlo e distribuirlo??Sei un poeta e hai una raccolta delle tue poesie?.Hai realizzato un fumetto??Contattaci !
E’ il messaggio che campeggia sulla homepage di una nuova, specialissima, casa editrice: è “Il profumo delle parole” (www.ilprofumodelleparole.it).

Dal settembre 2004 il SIC, Consorzio di Iniziative Sociali, ha attivato una tipografia all?interno della Casa Circondariale di Bologna.
Il progetto prevede l?assunzione, a norma delle leggi vigenti, di tre detenuti a media/lunga detenzione.
Ora la tipografia, che ha già realizzato lavori commissionati dalla Provincia di Bologna, dalll’Università di Bologna, e dall?Associazione ?Un ponte per…?, nei prossimi mesi affronterà una nuova sfida: diventare una vera e propria casa editrice.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.