Non profit
Il Progetto Hospice ricorda Fabio
Associazione "Fabio Sassi" Onlus, promuovere la cultura delle cure palliative, assistenza ai malati terminali e promozone del "Progetto Hospice"
di Redazione
E?nata nell?89 a Merate, in provincia di Lecco, ricordando Fabio, un giovane della zona deceduto per un tumore osseo. Si tratta dell?associazione ?Fabio Sassi?. Quella di Fabio era ed è una storia simile a tante altre, dove il progredire della malattia comporta conseguenze fisiche e psicologiche che non fanno altro che aggravare e rendere più penose le ultime fasi dell?esistenza. Per questo motivo la ?Fabio Sassi? è impegnata nel sostenere il Servizio di Terapia del Dolore e Cure Palliative dell?Ospedale di Merate, offrendo ai malati terminali un?assistenza domiciliare adeguata sia sul piano morale sia professionale. «Terapia del dolore e cure palliative» sostengono i volontari dell?associazione, «pur non avendo la possibilità di guarire, consentono al malato di non subire drammaticamente i sintomi fisici e psico-emozionali, restituendogli un diritto che dovrebbe appartenere sempre a ognuno: quello di affrontare con serena dignità gli ultimi giorni della propria vita». E proprio l?esigenza di offrire ai malati un?assistenza il più possibile completa, non sempre garantita dai famigliari e dalle abitazioni, inadatte a ospitare un paziente grave, ha spinto l?organizzazione a promuovere ad Airuno, la nascita di un Hospice, una struttura d?accoglienza simile a una casa e lontana dall?ambiente asettico degli ospedali. Il servizio, prima esperienza in Italia, dovrà rispondere in tempi brevi a tutte le possibili esigenze del malato, affrontando ogni situazione critica.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.