Welfare

Il punto di VITA su Reteconomy dedicato ai migranti

Nella puntata settimanale di “Non ci sono più soldi” la rubrica “Il punto di VITA” dedicata al tema delle migrazioni in un dialogo tra Riccardo Bonacina e la direttrice di Reteconomy Elisa Padoan

di Redazione

Nella puntata settimanale di “Non ci sono più soldi” (qui la puntata) la rubrica “Il punto di VITA” dedicata al tema delle migrazioni in un dialogo tra Riccardo Bonacina e la direttrice di Reteconomy Elisa Padoan. Gli effetti sociali del mix di austerità europea da una parte e mancata integrazione dall’altra stanno creando fratture sociali devastanti. Accogliere è necessario ma non basta. Bisogna passare dall'accoglienza all'integrazione ha detto recentemente Papa Francesco. E aver presente gli impatti anche positivi sulla nostra ceonomia del fenomeno migratorio. Ecco il dialogo tra direttori.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.