Welfare

Il rapporto Arci 2011

di Riccardo Bagnato

Si tratta di un quadro aggiornato delle attività di servizio civile realizzate lo scorso anno da una delle maggiori realtà del settore. Parliamo del VII rapporto di Arci Servizio Civile: 733 progetti, il 92% valutati positivamente (675), per un totale di 203 progetti finanziati; 1.786 volontari avviati in servizio; attività al primo posto l’educazione culturale (41%). Ma ecco i punti critici: il progressivo calo delle risorse economiche disponibili e la riforma del servizio ancora ferma in Parlamento. Un quadro reso ancor più problematico dal «lancio della mini naja – si legge nel rapporto – che segna un attivismo simbolico e anche economico (20 milioni di euro stanziati per i primi 3 anni) di rilancio della visione tradizionale del ruolo egemone delle Forze Armate, mettendo in crisi l’equilibrio anche culturale e istituzionale delle due forme di difesa della Patria riconosciute dalla Corte Costituzionale».

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.