Un centro di riabilitazione per minori a stretto contatto con il territorio. Festeggia i 10 anni di attività la cooperativa San Martino di Siracusa, che però solo dal 2000 ha ottenuto la convenzione con il Comune per la presa in carico di 115 bambini, da 0 a 12 anni, ipovedenti e minorati psichici. Il servizio di supporto e assistenza vede l?impiego di un team di alta professionalità composto da 7 fisioterapisti, uno psicologo a tempo pieno, un pedagogista e un medico neuropsichiatria. Un?attività innovativa, unica nel suo genere, che negli anni ha lavorato in stretto rapporto con il territorio per assicurare un servizio complesso di integrazione socio-sanitaria. Con il Comune è stata attivata l?iniziativa Gioco disabilità che prevede la presenza di un educatore a domicilio e in tutti i contesti frequentati dai ragazzi, come i campi scuola e le ludoteche. In più da ottobre viene garantito un tutor a bambini ipovedenti che escono dalla struttura ma che devono ancora acquisire la completa autonomia. Con l?Angsa – Associazione genitori sindrome autistica è stato messo a punto un percorso di formazione delle famiglie che così possono continuare efficacemente il lavoro anche fuori dalla struttura.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.