Non profit

Il sindaco Moratti domani allo spazio Arché

Il primo cittadino e l'assessore Mariolina Moioli incontrano i giovani volontari nell'ex night club confiscato alla mafia

di Redazione

Nel pomeriggio di domani, mercoledì 30 giugno, il sindaco Letizia Moratti e l’assessore alle Politiche Sociali Mariolina Moioli del Comune di Milano saranno in visita allo spazio di Arché destinato al progetto Frequenza A Impulsi (FAI) in via Jean Jaurès 7/9 a Milano.

Il F.A.I. factory è un luogo per gli adolescenti, pensato e nato dall’idea dei volontari più giovani di Arché, dove incontrarsi, organizzare concerti, promuovere una web radio e soprattutto responsabilizzarsi attraverso la gestione delle attività. Nasce dove prima sorgeva un night club gestito dalla criminalità organizzata. La chiave del progetto è credere che i ragazzi possano essere responsabili. Lo pensa il Comune di Milano che nel 2009 ha assegnato ad Arché un bene confiscato alla mafia e che l’Associazione ha trasformato in uno spazio multifunzionale e polivalente.

La visita del sindaco e dell’assessore vogliono essere un’ulteriore conferma della sinergia possibile tra istituzioni e non profit e dell’attenzione che la città di Milano rivolge al sociale.  

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.