Cultura
“Il Sociale si fa Impresa”, ecco i progetti
Oltre 5 milioni di euro per finanziare 258 progetti di creazione e sviluppo di impresa sociale per loccupazione di 159 persone in condizioni di svantaggio
Sono questi i primi numeri del progetto Il Sociale si fa Impresa, che rende operativo il bando della Sovvenzione Globale-Piccoli Sussidi nato nell?ambito del POR Campania Obiettivo 1 Fondo Sociale Europeo – Misura 3.4. e finalizzato a far crescere e rafforzare il sistema dei servizi e dell?economia sociale nella nostra regione e a favorire, per questo tramite, l?inserimento e il reinserimento lavorativo di soggetti svantaggiati.
Il Sociale si fa Impresa è gestito dall?associazione temporanea di impresa Inter/Azione che organizza per giovedì 15 giugno 2006 presso Palazzo Armieri a Napoli, a partire dalle 9.30 e fino al pomeriggio, un incontro di presentazione dei progetti aggiudicatari dei contributi, delle specificità dei destinatari raggiunti e delle modalità di realizzazione delle azioni previste dal bando.
Interverranno all?incontro Rosa D?Amelio, assessore regionale alle Politiche Sociali; Maria Adinolfi, Autorità di Gestione FSE ? Regione Campania; Massimo Angrisano, Dirigente del Settore O.R.Me.L. Regione Campania; Nadia Caragliano, Responsabile della Misura 3.4 del POR Campania e Sergio D?Angelo, rappresentante legale dell?ATI Inter/Azione.
Per informazioni
081 787 98 46 / 081 557 12 18
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it