Mondo
Il sogno del Dalai Laima
Un pellegrinaggio in Cina, 47 anni dopo la repressione della rivolta tibetana
di Redazione
Il Dalai Lama, leader spirituale tibetano, ha reso noto oggi il desiderio di potersi recare in pellegrinaggio in Cina per poter vedere come sia cambiate le cose nel grande paese asiatico. La dichiarazione del Dalai Lama e’ stata rilasciata nel giorno nel quale si ricorda il 47esimo anniversario della rivolta tibetana contro l’oppressione cinese. ”I miei inviati hanno reiterato il mio desiderio di visitare la Cina per un pellegrinaggio in Cina. Come paese con una lunga storia di buddismo la Cina ha molti luoghi sacri di pellegrinaggio”, ha affermato il Dalai Lama. ”Spero di poter vedere con i miei occhi i cambiamenti e gli sviluppi nella Repubblica Popolare Cinese”, ha continuato il Dalai Lama. Il Dalai Lama scappo’ dal Tibet in Cina nel 1959, quando la rivolta tibetana falli’, e in India formo’ un governo in esilio con sede nella cittadina di Dharamsala. Il Dalai Lama ha espresso la sua speranza che il dialogo con Pechino possa far cadere i sospetti che le autorita’ cinesi nutrono nei suoi confronti, cosi’ che le due parti ”possano andare avanti e comporre le differenze dei nostri punti di vista e delle nostre posizioni”. ”Ho solo una richiesta: autogoverno e un’autentica autonomia per tutti i tibetani”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.