Non profit

Il sostegno è in rete

Alcuni indirizzi utili

di Redazione

Come accade per molte altre malattie di cui si sa poco, è Internet la fonte di informazione privilegiata sulla malattia di Creutzfeldt-Jacob. I siti più interessanti sono quelli che presentano l?esperienza di famiglie che hanno vissuto il dramma della Cjd. L?organizzazione più efficiente è la Cjd Voice, un gruppo di sostegno americano sorto nel ?97 che riunisce circa 400 famiglie.
Dalla loro home page member.aol.com/larmstr853/cjdvoice/cjdvoice.htm si può accedere a documentazione scientifica sulla malattia e a statistiche, ma soprattutto entrare in contatto con altre famiglie di malati: sia via e-mail, sia attraverso chat dedicate che si svolgono ogni lunedì, martedì, venerdì e sabato dal pomeriggio (sera in Italia) fino a notte (in Italia le prime ore del mattino). La Cjd Voice ha un?altra pagina web con le storie dei malati: www.fortunecity.com/healthclub/cpr/798/cjd.htm. È raccomandata per le famiglie che si sentono sole: l?impatto visivo e grafico può risultare un po? scioccante, ma la lettura dei messaggi è commovente. La Cdj Voice assicura un servizio di traduzione per chi non conosce l?inglese. Negli Stati Uniti è attiva poi una fondazione, reperibile all?indirizzo www.cjdfoundation.org, che organizza convegni scientifici e fornisce ottimi link. Informazioni ufficiali e un po? ?ingessate? al sito del Centro malattie infettive del governo Usa: www.cdc.gov/ncidod/diseases/cjd/qa96bse.htm, mentre per l?Italia è l?Istituto superiore di sanità ad aver messo in rete le informazioni disponibili all?indirizzo www.iss.it/sanita/jakob/jacob.htm. Per i dati europei c?è www.eurocjd.ed.ac.uk/allcjd.htm, che riporta le ricerche finanziate dalla Ue sulla malattia.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.