Welfare
Il sottosegretario Corleone sospende il digiuno
Soddisfatto per l'approvazione al Senato del ddl sulle detenute madri
Il sottosegretario alla Giustizia Franco Corleone ha sospeso il digiuno dopo l’approvazione in Senato, in seconda lettura, del ddl sulle detenute madri. Lo ha annunciato con una nota lui stesso, augurandosi che ora il provvedimento venga approvato in sede deliberante dalla commissione giustizia della Camera perche’ diventi legge di Stato. ”Avevo iniziato il mio
digiuno di dialogo e riflessione -ha detto- 25 giorni fa, perche’
venisse discusso alla Camera il testo sulla liberazione anticipata e
sul rimpatrio dei detenuti extracomunitari e perche’ si sbloccasse
quello sulle detenute madri”.
Annunciando per lunedi’ 12 la discussione a Montecitorio sul
cosiddetto ‘indultino’, Corleone ha espresso soddisfazione per il
fatto che il ddl sulle detenute madri ha ottenuto anche il voto
favorevole di An e del Ccd. ”Questi risultati -ha commentato- mi
convincono a sospendere il digiuno come segno di fiducia e rispetto
verso il Parlamento che, sono certo, offrira’ nei prossimi giorni
significative risposte alla civile sollecitazione del mondo del
carcere e dara’ un segno di attenzione a questo mondo”.
La legge sulle detenute madri consentira’ la detenzione
domiciliare speciale di 56 detenute e l’uscita dal carcere di 58
bambini.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it