Detersivi e alimentari a quantità desiderate. E le novità “eco” non finiscono qui… A Milano sbarca la spesa sostenibile. Quella vera da centro commerciale. Da oggi è possibile fare i soliti acquisti, spendere lo stesso e rispettare l’ambiente. E l’idea piace. Gli utenti sono aumentati dall’apertura del 15 per cento. Protagonista il nuovo Simply Sma di via Novara a Milano. Zona popolare, gente concreta che bada alla spesa e si interessa poco del resto. La formula del nuovo punto vendita si basa sulla sostenibilità: consumi ridotti, energia rinnovabile, massiccio utilizzo di materiali riciclati, largo spazio ai prodotti ecocompatibili, a chilometri zero ed equosolidali. Tante le novità. I carrelli, i gettoni per utilizzarli, i cestini della spesa, cartelli promozionali, separatori dei banchi frigo sono tutti frutto del riciclo di oltre 32 mila bottiglie di plastica. I pannelli delle isole gastronomiche sono in legno recuperato, lo smalto delle piastrelle dei servizi igienici è dato dall’utilizzo dei neon esausti.
Interessanti infine anche le partnership che Simply Sma ha avviato: con Legambiente per il recupero di un’area in prossimità del supermercato, con l’Istituto dei Ciechi di Milano, per l’accompagnamento dei non vedenti durante la spesa e con l’Associazione Banco Alimentare della Lombardia, per la donazione dei prodotti alimentari al Piccolo Cottolengo di Don Orione.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it