Cultura

Il teatro è un baratto

Tre domande a/ Eugenio Barba

di Redazione

Eugenio Barba è tornato in Italia per festeggiare i 70 anni, portando con sé alcuni spettacoli dell?Odin teatret, la compagnia che fondò in Norvegia per promuovere il ?teatro di comunità?.

Il teatro ha un ruolo nella cooperazione allo sviluppo?
L?arte è la sola via per stabilire relazioni tra persone diverse. L?Odin ha inventato il baratto culturale: offriamo uno spettacolo e chiediamo di ricambiare con una rappresentazione della propria cultura. Abbiamo incontrato detenuti, pazienti di ospedali psichiatrici, gente che vive ai margini. Il teatro mi ha svelato la grandezza dell?uomo.

Avete girato tutto il mondo? Abbiamo fatto baratti in condizioni estreme, sotto regimi dittatoriali e violenti. Talvolta ho temuto per la mia vita.

In che occasione?
In Giappone, con i burakumin. Noi ci esibimmo dinanzi a loro, ma quando toccò a loro, rifiutarono violentemente. Commovente il baratto nel Cile di Pinochet: la gente condivideva il poco che aveva per cena.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.