Cultura

Il Testamento del Papa atteso per domani: “Cominciato nel ’79”

Quindici cartelle in polacco e italiano, questo il lascito spirituale del Santo Padre. Nella riunione cardinalizia di oggi decisa la data del conclave: 18 aprile

di Giulio Leben

“Domani consegneremo il Testamento spirtuale del Santo Padre. Sono una quindicina di cartelle in polacco, che ci stiamo preoccupando di tradurre almeno in italiano. Su ogni paragrafo il Santo Padre stesso ha apposto la data in cui lo ha scritto e le condizioni di salute in cui versava in quel momento. Le prime pagine datano 1979”. A confermarlo è stato Navarro Valls, portavoce della Santa Sede, che ha appena concluso la conferenza stampa e che ha comunicato la data di inizio del Conclave: “Sarà il 18 aprile”.

Molte altre sono state le domande che i giornalisti presenti in sala stampa (sono oltre 3500 in generale i giornalisti accreditati presso la Santa Sede per seguire in questi giorni le celebrazioni dopo la morte di Giovanni Paolo II) hanno rivolto a Navarro Valls. Quali cardinali non potranno partecipare al conclave? Chi saranno i tre che lo condurranno? Santa Marta e la Sistina potranno essere aperte alle visite? Qualche delegazione di capi di stato ha chiesto di rendere vista presso la Basilica di San Pietro? E se sì, quali? Ma non hanno ricevuto per il momento risposte precise. Risposte che si attendono per domani.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.