Volontariato
Il Time: la polio è tornata
Nel 2003 il virus era confinato a 6 Paesi. In 2 anni si è diffuso in altri 16, dallAfrica allarabia saudita. le colpe della Nigeria.
di Redazione
Sembrava sconfitta, invece la poliomielite è tornata. A denunciarlo è un lungo articolo pubblicato sul settimanale Time che riporta dati inquietanti: dal 2003 a oggi, la malattia si è diffusa a macchia d?olio in 16 Paesi dell?Africa e del Medio Oriente. La ragione? Il settimanale americano non ha dubbi: il blocco dei vaccini che i religiosi islamici hanno imposto a metà del 2003 in Nigeria dopo che nel Paese si era sparsa la voce che le ragazze vaccinate diventavano sterili o venivano infettate dall?Hiv.
Una decisione che ha avuto un impatto immediato: nel 2002, le vittime nigeriane della polio erano 202, nel 2003 erano salite a 355 e nel 2004 il loro numero è balzato a quota 792. Ma c?è di più: negli ultimi tre anni, casi di polio riconducibili al ceppo nigeriano sono stati riscontrati in Ciad, Camerun, Repubblica Centrafricana, Costa d?Avorio e Sudan. E a novembre dello scorso anno, il virus della polio è ricomparso anche in Arabia Saudita dove si teme possa aver contagiato molti dei pellegrini che si sono recati alla Mecca. Un pellegrinaggio ?a rischio? che si calcola abbiano fatto due milioni di persone.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.