Cultura

Il tropicale cambia pelle

Ecco la derivazione più radicale e dura del sogno tropicalista: spogliare la musica brasiliana dai languori e dai ritmi della tradizione, aprirla alla furia anarchica del rock.

di Enrico Barbieri

Ecco la derivazione più radicale e dura del sogno tropicalista: spogliare la musica brasiliana dai languori e dai ritmi della tradizione, aprirla alla furia anarchica del rock. The Sexual Life Of The Savages è una splendida compilation realizzata dalla prestigiosa Soul Jazz: in diciassette tracce si snoda un appassionante racconto sulla scena post punk che animò le cantine e i locali della San Paolo degli anni 80. Sia chiaro, con la musica dei tropicalisti bahiani c?è ben poco in comune: l?approccio di gruppi come Patife o Gueto era molto più rivoluzionario e definitivo di quello di Caetano Veloso e compagni, che comunque avevano aperto la strada. I gruppi presentati in questa raccolta, in particolare, si ispiravano alla scena new wave inglese e americana, di cui le tracce sono ben riconoscibili: dai Joi Division ai Cabaret Voltaire. Il disco è vario e travolgente: l?ennesimo esempio della vitalità incontenibile della musica brasiliana e della sua incredibile capacità di rinnovarsi e cambiar pelle.

THE SEXUAL LIFE OF THE SAVAGES
AA. VV., Soul Jazz Records

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.