Non profit

Il valore aggiunto del volontariato

Giovedì il workshop di Aiccon a Forlì

di Redazione

Giovedì 28 aprile 2011 si terrà il secondo appuntamento con i Workshop dell’Economia Sociale che affronterà il tema del valore aggiunto del volontariato. L’incontro promosso dalla Facoltà di Economia di Forlì e AICCON (Associazione Italiana per la promozione della Cultura della Cooperazione e del Non Profit) si terrà dalle ore 11.00 alle 13.00 presso l’Aula Mattarelli della Facoltà di Economia (Piazzale della Vittoria,15) e vedrà la partecipazione di Ivo Colozzi, Università di Bologna, Andrea Volterrani, Università Roma Tor Vergata e Roberto Museo, Direttore CSVnet, Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato.

“Il tema del valore aggiunto del volontariato – come spiega Paolo Venturi, Direttore di AICCON – nasce dall’esigenza di misurare il contributo specifico che i soggetti del volontariato producono attraverso le loro relazioni. L’intento è, quindi, quello di individuare le dimensioni quantitative e qualitative del capitale sociale prodotto dalle associazioni di volontariato”.

In particolare, nel corso del convegno il prof. Ivo Colozzi presenterà i risultati di una ricerca PRIN (2007), intitolata “Reti societarie, capitale sociale e valorizzazione dei beni pubblici” condotta da tre Università italiane: Università di Bologna, Università Cattolica di Milano e Università di Verona,

Il convegno, rivolti a studenti, studiosi ed operatori del Terzo Settore, si colloca in un quadro consolidato di iniziative, che ha portato Forlì ad essere uno dei centri d’eccellenza sull’approfondimento delle tematiche dell’Economia Civile e del Non Profit in Italia.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.