Welfare

Il Vaticano contro Maroni

Monsignor Agostino Marchetto durissimo contro il rimpatrio: «Fino a che non ci sia modo di accertarlo, tutti i migranti vanno considerati “rifugiati presunti”»

di Redazione

«La normativa internazionale, alla quale si è appellata anche l’Onu prevede che i possibili richiedenti asilo non siano respinti, e che, fino a che non ci sia modo di accertarlo, tutti i migranti siano considerati “rifugiati presunti”». È quanto ha detto all’ANSA monsignor Agostino Marchetto, segretario del Pontificio Consiglio per i Migranti e gli Itineranti. Che ha poi continuato: «Capisco che gli attuali flussi misti complicano le cose anche per i governi ma c’é bisogno comunque di rendere operative le norme concordate e riaffermate più volte nelle sedi internazionali». Monsignor Marchetto, rispondendo alle domande dell’ANSA, ha poi ribadito la sua convinzione, già espressa più volte ma non sottoscritta dalle massime autorità ecclesiastiche, che la legislazione italiana in materia migratoria sia macchiata da un “peccato originale” rappresentato dalla volontà di “criminalizzare gli emigranti irregolari”, una realtà di fronte alla quale “i cittadini sono posti e devono giudicare”. Il segretario del dicastero vaticano per i migranti ha poi elogiato l’azione dei movimenti cattolici che hanno criticato i recenti provvedimenti, auspicando che i loro appelli non rimangano inascoltati. Ha detto Marchetto: «Negare di fatto ai clandestini il diritto alle cure e all’educazione per i figli, pena la denuncia rappresenta una evidente violazione dei diritti fondamentali della persona. Ciascuno si assumerà le proprie responsabilità. Per quanto mi riguarda cerco solo di rappresentare la dottrina sociale della chiesa che, nel valutare la soluzione ad un problema impone di verificare non solo se è efficace, ma se è giusta».

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it