Mondo

Il vescovo di Tunisi sull’isola dopo le violenze

«Bisogna andare a fondo e capire la situazione per rimediare non solo al sintomo ma anche al virus»

di Redazione

«Bisogna andare a fondo e capire la situazione per rimediare non solo al sintomo ma anche al virus». Lo ha detto Maroun Elias Lahham, vescovo di Tunisi a proposito dei disordini di questi giorni a Lampedusa. Il presule è arrivato sull’isola per celebrare la Messa per la patrona, la Madonna SS. Maria di Porto Salvo. «Quando la gente è disperata tutto, è pronta a fare tutto, anche una sciocchezza, anche ricorrere alla violenza» ha ricordato il vescovo.

Il prelato si detto «molto triste» per le scene di guerriglia viste ieri sull’isola. E ha parlato anche della reazione dei lampedusani. «Quando uno è stanco, è stanco. Ma bisogna andare a cercare le motivazioni di questa stanchezza. Quando si lanciano delle pietre non si deve guardare la pietra ma la mano. Il giudizio se hanno fatto bene o male non spetta certo a me ma a Dio» ha ricordato. E sui suoi connazionali rimasti nel Centro di identificazione e che il prelato non sa ancora se riuscirà incontrare «Se li potessi incontrare direi loro di non sputare nel piatto nel quale hanno mangiato» ha affermato.

 

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.