Non profit
Il villaggio solidale in una villa dall’800
A Mirano, in provincia di Venezia, il progetto ospiterà 50 persone svantaggiate
di Redazione
Un villaggio solidale in una villa veneziana dell’Ottocento. Ospiterà cinquanta persone svantaggiate della provincia. È un progetto realizzato dalla Fondazione Cav. Guido Gini Onlus e sostenuto dalla regione Veneto. A Mirano nascerà un luogo residenziale, educativo e ricreativo, dal 2011 ospiterà anziani e minori in difficoltà, persone con disabilità e persone in stato di temporanea povertà. Ci sarà spazio per sei famiglie solidali, nuclei familiari che volontariamente scelgono di condividere una parte del proprio tempo e del proprio spazio con le persone svantaggiate. Il villaggio sarà aperto alla partecipazione dei cittadini, che potranno utilizzarne gli spazi.
Per il progetto è stata recuperate l’ottocentesca Villa Boldù- Grimani, al fianco della quale sarà edificata una nuova struttura, per un totale di 5mila metri quadri di spazi coperti, circondati da 15mila di verde: un parco con alberi secolari, campi sportivi, un parco giochi per bambini ed un gazebo fotovoltaico.
La presentazione sarà sabato 23 ottobre, parteciperanno Associazione Mondo di Comunità e Famiglia, Cooperativa Sociale Il Villaggio Globale, Associazione Papa Giovanni XXIII. La giornata sarà moderata da Franco Bomprezzi, giornalista di Vita.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.