Non profit

Il volontariato deve imparare a volare alto

Csv Chieti

di Redazione

Si svolgerà il 17 dicembre l’evento con cui il Centro servizi di Benevento chiuderà la serie di incontri promossi a livello locale e regionale nel corso del 2010 in occasione dell’Anno europeo del volontariato. «La tavola rotonda si terrà all’areoporto d’Abruzzo a Pescara perché il mondo del volontariato deve volare alto», spiega il presidente Ermanno di Bonaventura.
A partire da quale settore?
Dalla progettazione sociale. Abbiamo predisposto uno sportello a Chieti collegato con gli altri uffici che si trovano a Lanciano, Ortona e Vasto. Qui le associazioni trovano informazioni e materiali utili per poter partecipare ai bandi per la partecipazione sociale.
Quali sono i bisogni delle associazioni?
Le associazioni a cui ci rivolgiamo sono 294. Quelle piccole hanno espresso la necessità di formare i dirigenti.
In particolare in quale settore?
Non basta più solo la buona volontà. Anche se non mi piace parlare di professionalizzare i volontari, è chiaro che oggi si richiedono competenze che vanno dal marketing alla comunicazione, al fundraising, all’utilizzo dei network on line.
In questo contesto qual è il compito
del Centro?
Aiutiamo le associazioni ad organizzare corsi ed eventi. Il nostro ruolo è quello di accompagnamento.
È volontariato da…
Trent’anni. Ho contribuito alla nascita del Centro solidarietà incontro ascolto prima accoglienza che gestisce la comunità Ali d’Aquila di Chieti.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.