Sostenibilità

Illycaffè tra le World’s Most Ethical Companies

Il prestigioso riconoscimento internazionale dell'Ethisphere Insitute premia le aziende che svolgono un ruolo determinante nell’influenzare e guidare il cambiamento positivo nella business community e nelle società a livello globale. Per l’impresa - unica italiana nell’elenco - è il settimo anno consecutivo

di Redazione

Anche quest’anno l’Ethisphere Institute ha riconosciuto illycaffè Spa come una delle 2019 World’s Most Ethical Companies, per il proprio ruolo di campione globale nel definire e far progredire gli standard internazionali delle pratiche etiche di business.
È il settimo anno consecutivo che illycaffè rientra nella lista internazionale ed è una di soltanto tre aziende riconosciute come Most Ethical Companies nella categoria Food, Beverage & Agriculture industry, e ancora una volta l’unica azienda Italiana. L’etica è sempre stata al centro dei valori d’impresa di illy, il cui modello di business si basa sulla creazione e condivisione di valore a tutti i livelli della catena e con tutti gli stakeholder, attraverso il proprio impegno per la trasparenza, la sostenibilità, il miglioramento continuo e la crescita personale degli individui.

Nel 2019 la lista di Ethisphere è composta da 128 aziende, provenienti da 21 Paesi e 50 categorie industriali. Questa tredicesima edizione evidenzia sempre di più come le aziende continuino a essere l’elemento trainante per il miglioramento delle comunità, grazie alla costituzione e alla valorizzazione di forze lavoro capaci ed efficaci, e allo sviluppo di una cultura aziendale basata sull’etica e su un profondo senso di uno scopo sociale più alto.

«La base essenziale per una sostenibilità a lungo termine in qualsiasi organizzazione è l’Etica, che non si può certo improvvisare, ma che deve rappresentare il valore centrale sul quale vanno costruiti e allineati tutti gli impegni e le azioni dell’azienda», afferma Andrea Illy (nella foto), presidente di illycaffè Spa, terza generazione della famiglia imprenditoriale triestina e autore di “Italia Felix”, “Il sogno del Caffè” ed “Espresso: la scienza della qualità”. «Il ruolo del settore privato è essenziale nella costruzione di una società sostenibile, della quale le aziende rappresentano i mattoni: se vogliamo una società migliore per le prossime generazioni dobbiamo incominciare a migliorare le aziende. Siamo particolarmente onorati e orgogliosi di essere riconosciuti ancora una volta da Ethisphere Institute, che tengo a ringraziare per l’impegno continuo e appassionato nel promuovere la leadership etica e nel contribuire a far crescere una comunità che a cuore lo sviluppo di pratiche di business etiche e sostenibili».

«Oggi, dipendenti, investitori e gli stakeholder tutti ripongono la più grande fiducia nelle aziende che svolgono un ruolo di leader in ambito sociale. Le imprese lungimiranti con una strategia basata sulla costruzione di valore a lungo termine non soltanto hanno dato prova di migliori performance, ma anche di stabilità e durata nel tempo», commenta Timothy Erblich, Ceo di Ethisphere. «Le mie congratulazioni vanno a illycaffè tutta per aver ottenuto ancora una volta questo riconoscimento».

La lista completa delle World's Most Ethical Companies 2019

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.