Welfare
Immigrati, che raccolto!
Boom di imprese agricole guidate da stranieri: +26,3% in cinque anni
di Redazione

Le imprese agricole italiane condotte da extracomunitari sono aumentate del 26,3 per cento negli ultimi cinque anni ed oggi sono pari a 6.747 unità. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Unioncamere dalla quale si evidenzia che si tratta di un dato in controtendenza rispetto alla riduzione del numero complessivo di imprese agricole che si è verificato nello stesso periodo. Con riferimento alla nazionalità dei nuovi imprenditori agricoli, si scopre che – sottolinea la Coldiretti – al primo posto ci sono gli albanesi (415) seguiti da tunisini (348) e serbi, sorprendentemente terzi con 226 neo-titolari di azienda. Si tratta – precisa la Coldiretti – di una evidente dimostrazione del ruolo importante acquisito dai cittadini extracomunitari nelle campagne italiane dove in circa 98mila lavorano come dipendenti, pari ad oltre il 10 per cento di quelli totali. Un contributo determinante – conclude la Coldiretti – per garantire continuità ai primati raggiunti dal Made alimentare in molti settori, dal vino all’ortofrutta.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.