Non profit

Immigrati: Ferrero fa un cd con i ragazzi G2

Presentato oggi a Roma il cd "Straniero a chi?"

di Redazione

Straniero a chi? In occasione della Giornata mondiale contro il razzismo il Ministro Paolo Ferrero presenta oggi a Roma il cd ?Straniero a chi? Tracce e parole dei figli dell?immigrazione?, realizzato dal Ministero della Solidarietà Sociale in collaborazione con la rete G2, Seconde Generazioni.

Il cd raccoglie tredici brani musicali, tra originali e cover, realizzati da artisti di seconda generazione, vale a dire ragazze e ragazzi nati nel nostro paese da genitori immigrati. ?Appartenere a uno spazio culturale e sociale – scrive il Ministro Ferrero nella presentazione del cd – significa utilizzare, spesso rielaborandoli, i simboli e i segni che definiscono quello spazio, a cominciare dal linguaggio. Per questo la musica dà voce al cambiamento, fotografa la realtà per quella che è davvero, talvolta ancora prima che questa sia assunta dalle norme che regolano una società. Questo disco ci racconta tutto ciò, attraverso le storie di ragazzi che sono nati nel nostro paese o che ci sono arrivati da bambini, figli di quell?immigrazione che è parte costitutiva dell?Italia di oggi. Ragazze e ragazzi che non solo vivono qui, ma che rappresentano uno dei modi in cui si è italiani ora. Per questo la loro musica pone naturalmente una domanda: ?Straniero a chi??.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it