Cultura
Immigrati: in GU il decreto sul permesso di soggiorno elettronico
Sarà un supporto tipo carta di credito, con microchip ed una banda a memoria ottica che riporta tutte le notizie sul titolare
Per gli extracomunitari in Italia arriva il permesso di soggiorno elettronico. Non piu’ un foglio di carta che riporta foto, informazioni anagrafiche e l’ impronta digitale, ma un supporto tipo carta di credito, con microchip ed una banda a memoria ottica che riporta tutte le notizie sul titolare.
E’ quanto stabilito in un decreto, firmato dal ministro dell’ Interno, Giuseppe Pisanu, di concerto con il ministro dell’ Innovazione tecnologica, Lucio Stanca, pubblicato oggi in Gazzetta ufficiale. L’ obiettivo e’ scoraggiare le facili contraffazioni del documento, consentire un’ identificazione certa da parte delle istituzioni competenti, consentire un migliore monitoraggio dei confini del Paese, grazie ad uno strumento in grado di agevolare i controlli nei punti di ingresso.
Come le carte di credito, anche il nuovo permesso di soggiorno avra’ un pin, il numero identificativo personale necessario all’ utilizzo telematico del documento. E’ previsto che il Dipartimento di pubblica sicurezza fornisca alle questure il software di sicurezza finalizzato a garantire l’ integrita’ e la riservatezza dei dati durante la trasmissione delle informazioni necessarie alla formazione dei documenti di soggiorno.
www.gazzettaufficiale.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.