Cultura

Immigrati: la Cei, i Cpt siano davvero “temporanei”

Rispondendo alle domande dei giornalisti al termine dell'assemblea generale della Cei il presidente dei vescovi ha sottolineato che occorre tenere insieme legalità e accoglienza

di Redazione

Il cardinale Angelo Bagnasco chiede che “i cpt siano davvero temporanei”. Rispondendo alle domande dei giornalisti al termine dell’assemblea generale della Cei il presidente dei vescovi ha sottolineato: “Tutti speriamo che qualunque provvedimento il Parlamento prenderà si faccia salvo il duplice principio della sicurezza, che giustamente deve essere assicurata ai cittadini e dell’accoglienza che caratterizza non solo la Chiesa cattolica ma anche la storia stessa del nostro popolo”, ha detto Bagnasco in riferimento ai Cpt (Centri di permanenza temporanea diventati, ora, Cei, centri di identificazione e di espulsione). “Più che di tolleranza preferisco parlare di rispetto”, ha detto il porporato in riferimento ai recenti episodi di xenofobia nel nostro paese. Per promuovere la “accoglienza”, ha detto, è necessario uno “sforzo educativo che prevede anche l’impegno per la legalità”. Quanto ai nomadi, il presidente dei vescovi italiani ha ricordato l’impegno pastorale della Fondazione Migrantes.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.