Welfare

Immigrati: Napolitano, ecco i nuovi cittadini

''Per vivere pacificamente insieme non si deve necessariamente credere nello stesso Dio o servire le stesse idee politiche e, meno che meno, avere la pelle dello stesso colore". Lo afferma il presi

di Redazione

Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha ricevuto questa mattina al Quirinale una delegazione di ‘nuovi cittadini’ in rappresentanza, spiega la nota del Quirinale, “dei 3500 stranieri per i quali si e’ completato il procedimento di attribuzione della cittadinanza italiana con la firma del relativo decreto da parte del presidente Napolitano”. All’incontro hanno preso parte i ministri dell’Interno, della Salute, della Solidarieta’ sociale; Enzo Bianco, Luciano Violante, e Isabella Bertolini, (rispettivamente presidenti della commissione Affari costituzionali del Senato e della Camera, e vicepresidente del Comitato parlamentare di controllo sull’attuazione dell’accordo di Schengen). Presenti anche Beppe Pisanu, Giancarlo Bressa, relatore delle proposte di legge in materia di cittadinanza, e Maria Grazia Pagano, in rappresentanza del ministro delle Pari opportunita’. ”Per vivere pacificamente insieme non si deve necessariamente credere nello stesso Dio o servire le stesse idee politiche e, meno che meno, avere la pelle dello stesso colore. Al rispetto di questo principio fondamentale, ma purtroppo non per questo pienamente riconosciuto e sicuro neppure nelle attuali democrazie europee, vorrei invitare tutti gli italiani, tutti i vecchi e nuovi cittadini”. Lo afferma il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione dell’udienza al Quirinale con i nuovi cittadini italiani.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.