Cultura
Immigrati: primo sì del Senato alla nuova legge
Addio, dopo quattro anni, alla Turco-Napolitano, arriva la Bossi-Fini
di Redazione
Quattro anni dopo la legge Turco-Napolitano, il Parlamento ha votato in prima lettura al Senato la legge ‘battezzata’ Bossi-Fini che modifica in maniera sostanziale, con un più severo ‘giro di vite’ per espulsioni e
pene, le norme vigenti per l’immigrazione di cittadini extracomunitari. In estrema sintesi le principali novità della nuova legge sono le seguenti: espulsioni con accompagnamento alla frontiera; permesso di soggiorno legato ad un lavoro effettivo; inasprimento delle pene per i trafficanti di esseri umani; sanatoria per colf ed assistenti ad anziani, malati ed
handicappati; uso delle navi della Marina Militare per contrastare il traffico di clandestini.
Nessun ripensamento, almeno sino ad ora, rispetto alle richieste dell’associazionismo e delle agenzie Onu sul rispetto dei diritti dei rifugiati.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.