Volontariato
Immigrati: un consorzio garantirà per i loro prestiti
Grazie ad un'intesa tra le Banche di credito cooperativo e Nex Finance, societa' promossa da Confartigianato marca Trevuigiana
Per la prima volta in Italia, un consorzio di garanzia fidi per extracomunitari. Grazie ad un’intesa tra le Banche di credito cooperativo e Nex Finance, societa’ promossa da Confartigianato marca Trevuigiana, ricevere un prestito per avviare un’attivita’, acquistare l’appartamento o la casa, ottenere una fidejussione sull’affitto, oppuure per il ricongiungimento della famiglia, per far studiare i figli, acquistare i mobili, diventera’ piu’ facile per tanti immigrati, ma anche per persone di altre regioni italiane che vivono e lavorano in provincia di Treviso. Il progetto viene illustrato oggi in un incontro con i giornalisti da parte del presidente della federazione veneta delle banche di credito cooperativo, Amedeo Piva, dal presidente di Cconfartigianato Mario Pozza e dal presidente del centro cooperativo della Cooperativa artigiana di garanzia e Nex Finance, Mario Daniele Citron. ”L’idea di fondo che ha dato il via all’operazione e’ semplice ed innovativa – spiegano gli organizzatori -: considerare questi immigrati non solo lavoratori ma persone che possono contare sulla solidarieta’ per crescere ed incrementare lo sviluppo delle comunita’ locale”.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it