Formazione

Immigrazione, a Brescia il record di clandestini

Sul Sole 24 Ore oggi in edicola un rapporto sulle presenze di stranieri in Italia

di Redazione

Brescia, Mantova, Modena, Reggio, Verona, Parma, Bologna, Bergamo, Piacenza, Vicenza. Sono le città con il più alto numero di stranieri senza permesso di soggiorno, che però lavorano. Lo rivela il primo “censimento” degli extracomunitari sans papier messo a punto sulla base delle 724mila domande di assunzione presentate per il decreto flussi 2007, pubblicato oggi dal Sole 24 Ore. Visto che i posti sono soltanto 170mila, ne consegue che sono almeno 650mila i clandestini che lavorano nelle città italiane senza permesso (la legge prevede che chi fa domanda sia in possesso di un rapporto di lavoro). Sono in media, 11 ogni mille abitanti.
La capitale degli stranieri irregolari è Brescia, con 32 ogni mille, seguita a ruota da Mantova con 30 e da altre otto città del Nord.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.