Volontariato

Immigrazione: direttiva Interni dopo sentenze in Gazzetta Ufficiale

La direttiva, naturalmente, invitera' le questure, in linea con le pronunce della Consulta, a sospendere le espulsioni dei clandestini senza convalida del magistrato

di Redazione

La direttiva del Viminale alle questure, che indichera’ i comportamenti da tenere su arresti ed espulsioni dei clandestini alla luce delle sentenze della Corte Costituzionale sulla Bossi-Fini, verra’ diramata solo dopo la pubblicazione delle stesse sentenze in Gazzetta Ufficiale, cosa che dovrebbe avvenire mercoledi’ prossimo. La direttiva, naturalmente, invitera’ le questure, in linea con le pronunce della Consulta, a sospendere le espulsioni dei clandestini senza convalida del magistrato e gli arresti per gli extracomunitari che non hanno obbedito all’ ordine di abbandonare l’ Italia entro 5 giorni. Il provvedimento dovrebbe essere valido fino al 6 agosto, data della riunione dell’ ultimo Consiglio dei ministri prima della pausa estiva. In quell’ occasione potrebbe essere approvato il decreto correttivo della Bossi-Fini, che accoglie i rilievi mossi dalla Corte Costituzionale. Il decreto e’ stato al centro anche dell’ ultimo Consiglio dei ministri, ma non si e’ trovato l’ accordo sul testo a causa di divergenze tra i ministri leghisti ed il titolare del Viminale. Gia’ in questi giorni, comunque, le questure si stanno adeguando alle indicazioni delle Consulta, in attesa della formalizzazione del comportamento da tenere tramite la direttiva del Viminale.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.