Volontariato
Immigrazione, Ferrero: “In sei mesi una legge civile”
"Concluso l'iter pre-parlamentare. Ora la parola spetta all'aula"
di Redazione
“Spero che nel giro di 6 mesi si possa avere in Italia una legge civile sul tema dell’immigrazione”. Lo ha dichiarato il ministro della Solidarieta’ sociale, Paolo Ferrero, in merito al ddl Amato-Ferrero, a margine di una conferenza stampa sul progetto ‘Laboratorio cittadinanza’, che si e’ svolta nella Grande Moschea di Roma. “Adesso e’ finito tutto l’iter pre-parlamentare -ha aggiunto il ministro- dalla prossima settimana il ddl sara’ assegnato o alla Camera o al Senato, e comincera’ l’iter parlamentare. Adesso chi entra in Italia lo fa in larga parte in modo clandestino. noi abbiamo lavorato per cercare di costruire una possibilita’ di incontro legale e regolare tra la domanda e l’offerta di lavoro, affinche’ chi viene in Italia a lavorare e trova il posto di lavoro lo possa fare regolarmente, e non lo debba fare come sovente capita oggi clandestinamente e irregolarmente”. In merito alle politiche di welfare contenute nel ddl, Ferrero ha precisato che: “gli immigrati non avranno piu’ diritti degli italiani, ma dovranno pagare due anni di tasse prima di avere il diritto di accesso all’assistenza sociale che gli italiani hanno dalla nascita. Non e’ un regalo fatto agli immigrati”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.