Cultura
Immigrazione, in autunno il G5 a Firenze
Parteciperanno i ministri dell'Interno di Germania, Francia, Italia, Regno Unito e Spagna
di Redazione
Al termine dell’ incontro con il collega tedesco Otto Schily, svoltosi oggi presso la prefettura di Lucca, il ministro dell’Interno Giuseppe Pisanu ha precisato quanto segue: ”Vi e’, innanzitutto, pieno accordo nel riconoscere che, ben al di la’ dei vincoli giuridico-formali, l’immigrazione e’ un problema che investe l’europa intera e deve essere affrontato con soluzioni europee. Naturalmente occorre distinguere tra interventi immediati volti a fronteggiare l’emergenza e interventi di medio e lungo periodo, destinati a incidere sulle cause strutturali del problema ed a consentire il governo dei flussi migratori regolari mediante accordi di ampio respiro fra i paesi di origine, transito e destinazione dei migranti. Su questi temi abbiamo delineato alcune misure che sottoporremo prima alla discussione del G5 (i ministri dell’Interno di Germania, Francia, Italia, Regno Unito e Spagna) che si terra’ a Firenze a meta’ ottobre e, successivamente, al Consiglio Gai e al Commissario europeo Rocco Buttiglione. Nell’ambito delle misure a breve termine, abbiamo dedicato particolare attenzione alla possibilita’ di aprire nei paesi terzi degli ”sportelli europei” per l’immigrazione regolare e le domande di asilo”.