Formazione
Immigrazione: in Italia 3 milioni gli stranieri
L'emersione dei 700 mila clandestini proietta l'Italia verso i livelli della media europea
di Redazione
L’Italia e’ un paese sempre piu’ multirazziale, caratterizzato da un crescente numero di immigrati che puntano a integrarsi stabilmente nel tessuto sociale. ”L’emersione dei 700 mila clandestini proietta l’Italia verso i livelli della media europea (5,2%) -dice Gianluca Luciano, amministratore delegato di ‘Stranieri in Italia’- oggi la presenza di cittadini stranieri rappresenta il 4,6% dell’intera popolazione residente sul territorio italiano”. ”Gli ultimi dati Istat rilevavano che i cittadini stranieri titolari di permesso di soggiorno al 31 dicembre 2001 erano 1.464.000 -afferma Luciano- ai quali andavano aggiunti i 200.000 minori che non sono titolari di permesso di soggiorno a titolo personale ma che risultano da quello dei propri genitori, e i circa 100.000 permessi nuovi o rinnovati che di regola vengono registrati con un certo ritardo, per un totale di 1.764.000. Con i 700.000 sanati e i 200mila rimasti esclusi dalla sanatoria si giunge all’incredibile cifra di 2.700.000 persone, il 4,6 della popolazione italiana”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.