Famiglia
Immigrazione: l’Unhcr dice no alla stretta sul diritto d’asilo
Così la portavoce, Laura Boldrini, a Sky Tg 24
di Redazione
‘Quello che ci preoccupa di piu’ sono le norme in materia di asilo” sulle quali potrebbe influire il pacchetto sicurezza in discussione in questi giorni. Lo ha detto a Sky TG24 Laura Boldrini, portavoce in Italia dell’Unhcr (Alto commissariato delle Nazioni unite per i rifugiati). Solo il 10% degli immigrati irregolari arriva via mare, ha ricordato Boldrini, sottolineando che, di essi, ”uno su tre fa domanda di asilo e uno su cinque ottiene protezione dallo Stato italiano”. ”La via del Mediterraneo”, ha spiegato la portavoce, si sta configurando come ”la via dell’asilo”. Secondo Boldrini, e’ importante che ci siano ”garanzie” per i richiedenti asilo e questo ”e’ un dovere che l’Italia ha”. E’ inoltre importante fare una distinzione tra centri di accoglienza per immigrati irregolari e ”centri per i richiedenti asilo, che sono centri aperti”. Tornare a chiudere questi centri ”significa tornare indietro” e abbassare gli standard europei. ”Ci auguriamo – ha concluso Boldrini – che il governo prenda in considerazione i richiedenti asilo”, soprattutto quelli che ”fuggono da guerre e persecuzioni”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.