Formazione
Immigrazione: nascere da clandestino
Neonato curdo nasce nella stiva di una "carretta" due giorni fa, sbarcati stanotte a Santa Maria di Leuca
di Redazione
Sono stati i primi a lasciare la nave carretta ‘Engin’, ancora durante la notte: sono il piccolo nato nella stiva della nave due giorni fa, in condizioni quasi impossibili, e la sua mamma. Ora sono tutti e due ricoverati nell’ospedale di Gagliano del Capo, dove i medici hanno constatato le loro buone condizioni. Hanno viaggiato sulla Engin con tutta la famiglia: sono partiti in cinque – oggi sono sei – sono curdi di nazionalità turca. Le doglie sono arrivate due giorni fa: la donna é stata aiutata nel parto da alcune compagne di viaggio. La famiglia del neonato e’ una famiglia di lavoratori che giungeva in Italia con una borsa contenente solo qualche maglione e pochissimi alimenti destinati agli altri tre figli, anche loro piccoli piccoli: di due, tre e cinque anni. Quando la notte scorsa sono stati soccorsi dalla polizia, la donna é riuscita con le sue forze a passare dalla nave al gommone e dal gommone alla banchina del porto di Leuca. Insieme col neonato e con la mamma e stato trasferito nella notte nell’ ospedale di Gagliano del Capo anche il bambino di due anni: anche per lui i medici hanno diagnosticato la necessita’ soltanto di un grande riposo. Il papà del neonato, invece, insieme con gli altri due piccoli, é stato trasferito nel centro di accoglienza Don Tonino Bello di Otranto. Le condizioni generali di tutti sono buone.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.