Volontariato
Immigrazione, nuova legge in Germania. Una scheda
Il provvedimento entrerà in vigore il primo gennaio 2005
di Redazione
Questi i punti principali della nuova legge sull’immigrazione varata oggi in Germania definitivamente dal Bundesrat (Camera alta delle Regioni) e che entrera’ in vigore il primo gennaio 2005: – PERMESSI DI SOGGIORNO – I vari tipi di tale documento saranno ridotti a due: permesso di soggiorno limitato e illimitato. Il permesso di lavoro verra’ concesso unitamente a quello di soggiorno. – IMMIGRAZIONE PER LAVORO – Il flusso di forza lavoro sara’ flessibile e rispondente alle esigenze e ai bisogni del mercato del lavoro tedesco. Gli stranieri provenienti da paesi extracomunitari potranno lavorare in Germania se per posti liberi non siano a disposizione ne’ tedeschi, ne’ cittadini di altri paesi della Ue. – PERSONALE ALTAMENTE QUALIFICATO – Gli stranieri con un’alta formazione professionale e tecnica, come ingegneri e ricercatori, potranno ottenere un permesso di soggiorno illimitato a fronte di una concreta proposta di lavoro in Germania, mentre per i loro congiunti sara’ piu’ facile e rapido ottenere anch’essi un permesso di lavoro. – STUDENTI STRANIERI – Gli studenti stranieri che abbiano compiuto gli studi in Germania e conseguito un diploma non dovranno piu’ lasciare velocemente il paese ma potranno fermarsi fino a un anno per cercare un lavoro. – INTEGRAZIONE – I nuovi arrivati dall’estero e gli immigrati piu’ recenti dovranno obbligatoriamente seguire corsi di lingua tedesca, di storia, cultura e civilizzazione della Germania. I costi relativi saranno a carico dello stato federale tedesco. In caso di rifiuto sono previste delle sanzioni, come una diminuzione fino al 10% dei sussidi sociali o un rifiuto di proroga del permesso di soggiorno. – SICUREZZA ED ESPULSIONI – In futuro gli stranieri in Germania potranno essere espulsi sulla base di rapporti e informazioni che testimoniano sulla base di fatti della loro collusione col terrorismo e della loro pericolosita’ per la sicurezza del paese. Competenti in cio’ saranno i ministri dell’interno dei vari Laender. L’espulsione potra’ essere decretata dalle autorita’ sia regionali che federali. Nel mirino delle autorita’ in particolare i sostenitori di organizzazioni terroristiche islamiche e i cosidetti ‘predicatori d’odio’ e gli imam che incitano alla violenza e alla guerra santa nelle moschee. Le autorita’ incaricate di concedere i permessi di soggiorno illimitato o di accordare la cittadinanza tedesca avranno accesso a informazioni (dei servizi segreti) sulla minaccia eventuale rappresentata dall’interessato. – DIRITTO D’ASILO – Verra’ modificato per essere piu’ conforme alla Convenzione di Ginevra, e in futuro verra’ accordato non solo ai perseguitati politici, ma anche alle vittime di guerre civili e di discriminazioni sessuali.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.