Welfare
Immigrazione: nuovo decreto su espulsioni
È stato approvato oggi dal Consiglio dei ministri
di Redazione
Su proposta del ministro per le Politiche Europee, Emma Bonino, e del ministro dell’Interno, Giuliano Amato, il Consiglio dei ministri ha varato un decreto legislativo che modifica la disciplina di recepimento delle norme comunitarie sul diritto dei cittadini dell’Unione e loro familiari di circolare e soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri. Le modifiche si sono rese necessarie per adeguare la normativa sugli allontanamenti di cittadini comunitari alle esigenze di celerita’ ed effettivita’ della loro esecuzione in caso di comportamenti gravi e per motivi imperativi di pubblica sicurezza. Tra le disposizioni modificate anche la disciplina relativa alla dichiarazione di presenza sul territorio nazionale, la necessita’ che le fonti di reddito siano dimostrabili, la cancellazione anagrafica in caso di allontanamento per motivi di sicurezza, l’obbligo di consegna di un attestato di ottemperanza all’ingiunzione di lasciare il territorio nazionale. Sono state accorpate e inserite nel provvedimento le disposizioni del decreto-legge numero 249 del 2007 in materia di allontanamento dei cittadini comunitari per motivi imperativi di pubblica sicurezza e di prevenzione del terrorismo.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.