Volontariato
Immigrazione: Ong, Acnur verifichi allarme Pisanu su libici
Le organizzazioni non governative chiedono un chiarimento sulla situazione umanitaria alle porte dell'Italia, alla luce delle dichiarazioni del ministro dell'interno Pisanu
di Redazione
Le organizzazioni non governative chiedono un chiarimento sulla situazione umanitaria alle porte dell’Italia, alla luce delle dichiarazioni del ministro dell’interno Giuseppe Pisanu. ”L’allarme lanciato ieri dal ministro, su un possibile sbarco di due milioni di persone dalla Libia – afferma il presidente dell’Associazione delle ong italiane, Sergio Marelli – mi obbliga a chiedere con urgenza un pronunciamento in merito dell’Alto Commissariato dell’Onu per i rifugiati, per verificare la verita’ dei fatti”. ”Secondo quanto affermato durante il Question time alla Camera da Pisanu – spiega Marelli – ci sarebbero due milioni di persone, di poveracci, in attesa di partire per l’Italia, insomma, il nostro Paese correrebbe il rischio di un’incombente minaccia, di uno sbarco epocale di immigrati dalla Libia”. ”Se questo fosse vero – continua – ci troveremmo di fronte alla piu’ grande minaccia umanitaria che si sia mai verificata sulle nostre coste. Se questo e’ vero venga dato mandato, soldi e procedure dal governo alle ong italiane per intervenire”. ”Ma se questa emergenza umanitaria non c’e’ e anzi questo puntare i riflettori sulla vicenda della Libia fosse strumentale ad alimentare un comportamento xenofobo o una cultura della paura – conclude Marelli – sarebbe davvero scandaloso e andrebbe a ledere, una volta di piu’, l’immagine del nostro Paese sul fronte dell’impegno nella cooperazione internazionale”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.