Famiglia

Immigrazione: Ue approva piano anti-clandestini

L'Italia ha proposto studi per il controllo delle frontiere marittime

di Gabriella Meroni

Un piano globale di azione per la lotta all’immigrazione clandestina e alla tratta degli esseri umani. Lo hanno approvato oggi a Bruxelles i ministri dell’Interno dell’Unione Europea. Il piano contiene misure che riguardano i visti d’ingresso, i controlli di frontiera, i rimpatri dei clandestini, la collaborazione con i paesi di origine e di transito degli immigrati.

Su proposta del ministro italiano, Claudio Scajola, saranno effettuati studi
di fattibilita’ per il controllo delle frontiere marittime e messi a punto progetti per la realizzazione nei paesi di transito di centri di accoglienza per gli stranieri in attesa di espulsione verso il paese di origine.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.